Consegnati alla Città di Busto Garolfo i due defibrillatori comprati con la raccolta delle monetine di rame. Uno dei due collocato fuori dalla Casa Famiglia di Sodalitas, che ha aderito al progetto contribuendo in modo fattivo
(Busto Garolfo) – Sabato 18 gennaio, è stato un giorno di grande soddisfazione per la comunità di Busto Garolfo che ha visto la consegna ufficiale di due defibrillatori alla città, acquistati grazie a una straordinaria iniziativa di raccolta fondi basata sulle monetine di rame.
Un’iniziativa alla quale Sodalitas ha subito dato la sua disponibilità, collaborando con la BCC e alcune realtà locali, come il Milan Club e l’Associazione combattenti e reduci che si sono prodigati nella raccolta di ben 83.500 monetine, per un peso complessivo di 2,6 quintali di rame. Monetine che, appunto, grazie al contributo fattivo anche del Gruppo Sodalitas hanno permesso l’acquisto di questi due doni così preziosi per la comunità bustese.
Un progetto all’insegna della cooperazione e della sinergia tra soggetti che hanno a cuore il proprio territorio e che dimostra una volta di più, come le Case Famiglia di Sodalitas siano realtà quanto mai inserite e parti integranti delle loro comunità.
Alla cerimonia di consegna hanno partecipato, tra gli altri, direttamente il Presidente di Sodalitas Renato Pobbiati, insieme al Senatore Mario Mantovani storico fondatore del Gruppo.
I due defibrillatori sono stati sistemati in due luoghi che hanno un grande valore per i cittadini di Busto Garolfo, oltre ad essere punti strategici del paese: la sede della Casa Famiglia in via Deledda, appunto, e l’ingresso principale del Cimitero.
