Lo S.F.A. sul grande schermo

Venerdì 6 aprile nella sala del Cineteatro Agorà  si è svolta la terza edizione del concorso Robecco InCorto. 40 cortometraggi presentati, 23 selezionati per la serata finale e noi dello Sfa di Inveruno presenti con ben due lavori.

Il tema “Radici” ha scatenato la nostra fantasia e ha fatto volare in alto i nostri pensieri; da qui è nato il corto “Le radici del fiore”: una metafora dell’amore per la famiglia e per l’altro. Anche quest’anno abbiamo ottenuto il secondo posto nella votazione del pubblico.

Di seguito alcune riflessioni degli attori:

“Io trovo che questo corto sia azzeccato, anche per quel che riguarda la recitazione degli attori, che secondo me si sono immedesimati bene nella loro parte. Anche io penso di aver dato il meglio di me”.  Marco V.

“Questo corto mi ha fatto venire in mente che se mi allontanassero dai miei amici, io starei malissimo. Gli amici servono e devono stare sempre uniti. Uniti ci sia aiuta”.  Matteo D.

Alessandro Carraro, appassionato di riprese e montaggi video, ha pensato, sceneggiato e montato un suo corto sul tema “Radici”e ha ottenuto il terzo posto nella votazione del pubblico.

“Il mio filmato racconta la storia della mia famiglia di costruttori di tetti che passa di padre in figlio: un lavoro che è anche una passione iniziata nel 1970 e che continua tutt’ora”.  Alessandro C.

Orgogliosi dei risultati raggiunti e di tutto il lavoro svolto attendiamo con impazienza il prossimo anno per una nuova sfida!

A cura della redazione del Servizio di Formazione all’Autonomia di Inveruno